di: Redazione | 15 Maggio 2019
Comincia oggi a Fiera di Roma la manifestazione Exco2019, la prima esposizione dedicata al mondo della cooperazione internazionale.
L’evento, che prosegue fino venerdì 17 maggio, vuole essere un appuntamento fieristico allo stesso tempo momento espositivo e d’incontro su uno dei temi più importanti dell’agenda politica e sociale: quello della cooperazione allo sviluppo.
“È una gioia vedere la sala piena – ha detto la viceministra degli Affari Esteri Emanuela Del Re inaugurando la manifestazione – Exco è frutto di uno sforzo corale tra istituzioni, imprese, privati, associazioni di categoria, società civile, enti locali, mondo dell’università, della ricerca e dell’istruzione, tutti insieme. Abbiamo riunito l’intero sistema della cooperazione allo sviluppo. Mi faccio portatrice di un cambio di visione sell’Africa, capace di competere e con grandissime risorse umane”.
La viceministra ha ricordato che la cooperazione italiana ha identificato in Africa 11 Paesi prioritari destinando nel 2018 il 30% delle risorse a dono disponibili, 173 milioni di euro di cui 106 milioni in iniziative di sviluppo e il resto per interventi umanitari di emergenza. Ulteriori 100 milioni di euro in crediti d’aiuto sono stati deliberati, con l’obiettivo di uscire da un’ottica di emergenza a una visione di lungo termine per creare sviluppo.
“Exco presenta un modello di cooperazione differente, più condivisa – ha detto Pietro Piccinetti, amministratore unico e direttore generale di Fiera di Roma – Abbiamo voluto coinvolgere mondo privato, approccio per far procedere business e sviluppo in una logica di mutua promozione e in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030”.
“Perché una fiera? – ha aggiunto Piccinetti – Le fiere sono una spinta economica e sociale, creano ricchezza sviluppo e innovazione. Il settore fieristico in tutto il mondo ha contribuito alla creazione di oltre cinque miliardi di prodotto interno lordo e l’Africa in questo comparto rappresenta solo lo 0,7% del totale: crediamo nel potere silenzioso delle nostre fiere, costruiamo ponti e non muri. Con questa manifestazione candidiamo Roma come capitale del mediterraneo con cooperazione condivisa”.



Africa e Affari, ago/set 2023 - La Somalia ci riprova (copia cartacea)
Africa e Affari, dicembre 2014 - Africa, NO ebola (copia digitale)
Africa e Affari, ottobre 2013 - Africa turca (copia digitale)
Africa e Affari, novembre 2014 - La città che verrà (copia digitale)
Africa e Affari, giu/lug 2013 - Mozambico (copia digitale)
Africa e Affari, marzo 2014 - Classe media (copia digitale)
Africa e Affari, febbraio 2022 - Svolta green: ma a che prezzo? (copia digitale)
Quaderno Senegal supplemento Novembre 2014 (copia digitale)
Africa e Affari, marzo 2015 - Money transfer (copia digitale)
