Rwanda, visione e volontà
I documenti programmatici messi a punto da Kigali sono stati rispettati, la vita media si è alzata, i poveri sono diminuiti ed è cresciuto il peso a livello regionale. Restano da risolvere alcune criticità cercando di mettere in archivio i fantasmi del passato.
In questo Focus:
- FOCUS, RWANDA
- Rwanda, l’obiettivo è formare una classe media
- Burocrazia zero: com’è facile aprire un’attività
- Interscambio con l’Italia ai minimi
- Energia, accessibilità e rinnovabili decisive
- Urbanizzazione e trasporti fanno da traino
- L’agricoltura resterà il pilastro dell’economia
- Così il digitale ha conquistato Kigali
- La trasformazione coinvolge anche le banche
- La Pax di Paul Kagame
- Intervista / Ambasciatore Domenico Fornara
- Dal Veneto alle colline terrazzate del Rwanda
Nella sezione Equilibri:
- Marocco, Sudafrica e Rwanda leader del turismo
- Infrastrutture, ancora insufficienti gli investimenti
- Prospex
- Iabw
- Speciale Space
Nella sezione Dentro l’Africa:
- Energia / In Nigeria un fondo a sostegno del local content
- Agricoltura / La frutta nigeriana passerà per Anversa
- Industria / Parchi industriali lungo la ferrovia Addis-Gibuti
- Infrastrutture / Aviazione civile, Lusaka stanzia un miliardo
 di dollari
- Commercio / Ghana, rivoluzione informatica in dogana
- Economia e finanza / Sempre più Africa per Allianz
- Sviluppo / Tanzania, i farmaci arrivano con i droni
Nella sezione Viaggiare in Africa:
- Kigali la futurista



 Africa e Affari, giu/lug 2013 - Mozambico (copia digitale)
Africa e Affari, giu/lug 2013 - Mozambico (copia digitale)						 Cahier # Afrique&Italie: Le point de la situation sur une relation au grand potentiel (version numérique)
Cahier # Afrique&Italie: Le point de la situation sur une relation au grand potentiel (version numérique)						 Africa e Affari, dicembre 2013 - Uganda, la perla dell'Africa (copia digitale)
Africa e Affari, dicembre 2013 - Uganda, la perla dell'Africa (copia digitale)						 Africa e Affari, febbraio 2023 - Geopolitica africana (copia cartacea)
Africa e Affari, febbraio 2023 - Geopolitica africana (copia cartacea)						 Africa e Affari, novembre 2023 - Zone economiche speciali (copia digitale)
Africa e Affari, novembre 2023 - Zone economiche speciali (copia digitale)						 Africa e Affari, dicembre 2016 - La grande sfida delle città (copia digitale)
Africa e Affari, dicembre 2016 - La grande sfida delle città (copia digitale)						 Africa e Affari, giu/lug 2017 - Rivoluzione allevamento (copia digitale)
Africa e Affari, giu/lug 2017 - Rivoluzione allevamento (copia digitale)						 Africa e Affari, maggio 2014 - Europa svegliati! (copia digitale)
Africa e Affari, maggio 2014 - Europa svegliati! (copia digitale)						 Africa e Affari, gennaio 2023 - Ci sarà ancora da ballare (copia cartacea)
Africa e Affari, gennaio 2023 - Ci sarà ancora da ballare (copia cartacea)						 Africa e Affari, maggio 2023 - Riscoprire il valore del caffè (copia cartacea)
Africa e Affari, maggio 2023 - Riscoprire il valore del caffè (copia cartacea)						 Cahier #Villes d’Afrique: l’urbanisation comme facteur de croissance du continent (version numérique)
Cahier #Villes d’Afrique: l’urbanisation comme facteur de croissance du continent (version numérique)						 Africa e Affari, marzo 2013 - Angola: ecco lo sprinter della nuova Africa (copia digitale)
Africa e Affari, marzo 2013 - Angola: ecco lo sprinter della nuova Africa (copia digitale)						 Africa e Affari, dicembre 2017 - Turismo, risorsa inclusiva (copia digitale)
Africa e Affari, dicembre 2017 - Turismo, risorsa inclusiva (copia digitale)						

