di: Redazione | 4 Giugno 2014
AFRICA – La Banca Islamica di Sviluppo ha lanciato un programma del valore di circa 132 milioni di euro per finanziare progetti volti a sfruttare energie rinnovabili in sei paesi dell’Africa sub-sahariana.
Ad annunciare la nuova iniziativa dell’istituto finanziario saudita è stato il vice-presidente della Banca Islamica, Ahmet Tiktik, specificando che i progetti individuati saranno finanziati nell’arco dei prossimi tre anni.
Obiettivo dell’iniziativa denominata ‘Renewable Energy for Poverty Reduction’ è migliorare l’accesso all’elettricità nelle aree rurali per ridurre il tasso di povertà.
Secondo quel che riportano i media che riferiscono la notizia, i paesi già individuati come destinatari dei finanziamenti sono il Burkina Faso, il Mali, il Senegal, il Niger e la Nigeria, mentre il sesto paese dev’essere ancora individuato.



 Africa e Affari, ago/sett 2021 - Il nodo delle infrastrutture (copia digitale)
Africa e Affari, ago/sett 2021 - Il nodo delle infrastrutture (copia digitale)						 Africa e Affari, dicembre 2021 - L'arte africana ora è trendy (copia digitale)
Africa e Affari, dicembre 2021 - L'arte africana ora è trendy (copia digitale)						 Africa e Affari, giu/lug 2014 - Sudafrica, locomotiva d'Africa (copia digitale)
Africa e Affari, giu/lug 2014 - Sudafrica, locomotiva d'Africa (copia digitale)						 Africa e Affari, aprile 2014 - Infrastrutture (copia digitale)
Africa e Affari, aprile 2014 - Infrastrutture (copia digitale)						 Africa e Affari, ago/ett 2014 - Orgoglio etiopico (copia digitale)
Africa e Affari, ago/ett 2014 - Orgoglio etiopico (copia digitale)						 Africa e Affari, maggio 2014 - Europa svegliati! (copia digitale)
Africa e Affari, maggio 2014 - Europa svegliati! (copia digitale)						 Africa e Affari, dicembre 2014 - Africa, NO ebola (copia digitale)
Africa e Affari, dicembre 2014 - Africa, NO ebola (copia digitale)						 
                                    