di: Redazione | 22 Settembre 2023
Il ministro delle Strade e dei trasporti del Kenya, Kipchumba Murkomen, ha assicurato che il governo è impegnato a costruire le restanti fasi della ferrovia a scartamento standard (Sgr) per includere la tratta tra Kisumu e Malaba al confine con l’Uganda.
Secondo quel che ha dichiarato Murkomen, lo sviluppo ferroviario della Sgr sarà aperto agli investimenti privati, aggiungendo che l’estensione sarà integrata con lo sviluppo di hub logistici e parchi industriali.
“Il governo si è impegnato a costruire le rimanenti fasi della ferrovia a scartamento standard (fase 2B e 2C, da estendere al confine tra Kisumu e Malaba. Stiamo attualmente lavorando con il governo dell’Uganda per collegare la ferrovia a scartamento standard al Ruanda e alla Repubblica Democratica del Congo”, ha detto Murkomen.
In base alle informazioni rese note, il dipartimento dei Trasporti keniano ha un piano del valore economico pari a circa 13 miliardi di euro per estendere la ferrovia Sgr a Kisumu, Malaba e Isiolo entro la fine di giugno 2027. A luglio, il Paese ha coinvolto l’Uganda nell’estensione della linea. Il piano, ripreso dal grande progetto del governo Ruto sulla Sgr, si inserisce nel programma di trasporto da 22 miliardi del Lapsset, che mira ad aprire il Kenya settentrionale e a rinnovare il corridoio settentrionale stimolando i movimenti all’interno tra Kenya, Sud Sudan ed Etiopia. [Da Redazione InfoAfrica]
© Riproduzione riservata
Leggi il nostro focus sulle opportunità economiche e commerciali esistenti in Kenya per la sua posizione strategica nel continente: https://www.africaeaffari.it/rivista/kenya-e-italia-piu-vicine



 Africa e Affari, ago/set 2023 - La Somalia ci riprova (copia digitale)
Africa e Affari, ago/set 2023 - La Somalia ci riprova (copia digitale)						 Africa e Affari, ago/sett 2019 - A tutto cinema! (copia digitale)
Africa e Affari, ago/sett 2019 - A tutto cinema! (copia digitale)						 Africa e Affari, marzo 2023 - Mobile economy (copia cartacea)
Africa e Affari, marzo 2023 - Mobile economy (copia cartacea)						 Africa e Affari, gennaio 2023 - Ci sarà ancora da ballare (copia cartacea)
Africa e Affari, gennaio 2023 - Ci sarà ancora da ballare (copia cartacea)						 Africa e Affari, marzo 2019 - Africa fashion (copia digitale)
Africa e Affari, marzo 2019 - Africa fashion (copia digitale)						 Africa e Affari, gennaio 2015 - Commercio, ecco gli Ape (copia digitale)
Africa e Affari, gennaio 2015 - Commercio, ecco gli Ape (copia digitale)						 
                                    