di: Redazione | 5 Giugno 2019
Sarà presentato domani alle 18:30 a Roma presso la libreria specializzata sull’Africa Griot in Via Santa Cecilia, 1A (nel cuore di Trastevere) il nuovo libro di Raffaele Masto, giornalista e saggista tra i più profondi conoscitori dell’Africa, ‘La variabile africana’ (Egea, 2019, pp. 192, € 18,50). Nel suo ultimo lavoro, Masto – scrittore, giornalista e conduttore radiofonico presso Radio Popolare, ha lavorato come inviato soprattutto in Africa, dove da oltre vent’anni segue guerre e crisi umanitarie – parte dalla storia riproponendo situazioni di sfruttamento per il continente e parallelismi tra l’epoca coloniale e quella odierna.
Il filo conduttore di quest’opera, riassunto nel sottotitolo ‘Riserve naturali ed equilibrio geopolitico del pianeta’, emerge chiaramente nell’estratto che proponiamo qui di seguito. Tra le immense risorse africane, infatti, caucciù, cobalto e petrolio sono stati e sono tuttora fonti di ricchezza innanzitutto per attori esterni, non per le popolazioni locali, e attraverso il cobalto, in particolare, Masto ci conduce nel lato oscuro di quella che ormai si profila come la principale alternativa all’economia tradizionale, la green economy, per confermare quanto, ancora una volta, la variabile africana sia strettamente intrecciata agli equilibri mondiali.
Stretta tra due narrative parallele e divergenti, quella dell’Africa dei conflitti e delle malattie e quella delle opportunità e della crescita economica, l’Africa, attraverso il libro, appare come una realtà decisamente più complessa.
Nelle pagine del libro “La variabile africana”, Masto, che da anni percorre le strade del continente africano, offre storie, reportage e analisi condotte direttamente in alcuni Paesi simbolo (Mozambico, Costa d’Avorio, Sud Sudan, Sierra Leone, Nigeria), racconti di viaggio e incontri dai quali emergono la complessità e la ricchezza culturale del continente.
A discutere di questi e altri temi domani alla Libreria Griot saranno presenti l’autore, Raffaele Masto, e Massimo Zaurrini, Direttore di Africa e Affari/InfoAfrica 



 Africa e Affari, giu/lug 2013 - Mozambico (copia digitale)
Africa e Affari, giu/lug 2013 - Mozambico (copia digitale)						 Africa e Affari, aprile 2015 - Sistema Paese (copia digitale)
Africa e Affari, aprile 2015 - Sistema Paese (copia digitale)						 Africa e Affari, ottobre 2013 - Africa turca (copia digitale)
Africa e Affari, ottobre 2013 - Africa turca (copia digitale)						 Quaderno Ghana Supplemento Ottobre 2014 (copia digitale)
Quaderno Ghana Supplemento Ottobre 2014 (copia digitale)						 Africa e Affari, ago/sett 2013 - Agribusiness (copia digitale)
Africa e Affari, ago/sett 2013 - Agribusiness (copia digitale)						 Africa e Affari, gennaio 2014 - La Stella nera (copia digitale)
Africa e Affari, gennaio 2014 - La Stella nera (copia digitale)						 Africa e Affari, marzo 2013 - Angola: ecco lo sprinter della nuova Africa (copia digitale)
Africa e Affari, marzo 2013 - Angola: ecco lo sprinter della nuova Africa (copia digitale)						 Africa e Affari, gennaio 2015 - Commercio, ecco gli Ape (copia digitale)
Africa e Affari, gennaio 2015 - Commercio, ecco gli Ape (copia digitale)						 Africa e Affari, maggio 2014 - Europa svegliati! (copia digitale)
Africa e Affari, maggio 2014 - Europa svegliati! (copia digitale)						 Africa e Affari, novembre 2014 - La città che verrà (copia digitale)
Africa e Affari, novembre 2014 - La città che verrà (copia digitale)						 Africa e Affari, novembre 2013 - Nuova cooperazione (copia digitale)
Africa e Affari, novembre 2013 - Nuova cooperazione (copia digitale)						 Africa e Affari, giu/lug 2022 - Pane e fantasia africana (copia digitale)
Africa e Affari, giu/lug 2022 - Pane e fantasia africana (copia digitale)						 Quaderno Etiopia, supplemento Settembre 2015 (copia digitale)
Quaderno Etiopia, supplemento Settembre 2015 (copia digitale)						 Africa e Affari, febbraio 2014 - Italia africana (copia digitale)
Africa e Affari, febbraio 2014 - Italia africana (copia digitale)						 Africa e Affari, gennaio 2017 - #Africa2017 (copia digitale)
Africa e Affari, gennaio 2017 - #Africa2017 (copia digitale)						 Africa e Affari, dicembre 2013 - Uganda, la perla dell'Africa (copia digitale)
Africa e Affari, dicembre 2013 - Uganda, la perla dell'Africa (copia digitale)						 
                                    