di: Redazione | 15 Dicembre 2017
Prevede uno stanziamento di 53 milioni di dollari l’intesa firmata dal Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo (IFAD) e il governo di Antananarivo per rafforzare la sicurezza alimentare nelle aree rurali di otto regioni nella parte meridionale del Madagascar.
A renderlo noto è stato lo stesso IFAD, specificando che il programma ha un costo complessivo pari a 250 milioni di dollari co-finanziato dal governo malgascio e altri partner internazionali.
Scopo del programma, denominato “Sviluppo delle catene del valore agricolo” (DEFIS), è concentrare gli
Per migliorare ulteriormente la produttività agricola, il programma si concentrerà in particolare su otto catene del valore prioritarie: riso, mais, cassava, arachidi, caffè, cipolle, piccoli ruminanti e miele.
Il programma è destinato inoltre a riabilitare i sistemi di irrigazione per 20.000 ettari di terreno, sviluppare i sistemi di irrigazione per 8000 nuovi ettari, nonché costruire 490 magazzini, 45 centri di raccolta, 50 mercati locali e riparare 800 chilometri di strade.
© Riproduzione riservata
Per approfondire: