di: Redazione | 18 Agosto 2014
Saranno 90 le imprese italiane che partecipano all’edizione di quest’anno della Fiera internazionale di Maputo (FACIM 2014), la manifestazione a carattere plurisettoriale considerata il principale evento economico a livello internazionale in Mozambico che si svolgerà dal 25 al 31 agosto prossimi.
A segnalarlo a InfoAfrica è l’Ambasciata d’Italia a Maputo attraverso la responsabile dell’Ufficio commerciale, Francesca Blasone, che sottolinea come la presenza italiana alla Fiera sia quest’anno la più grande di sempre e per evidenziarne la partecipazione sia stato allestito un intero padiglione dedicato.
La presenza italiana alla FACIM è stata organizzata dall’Istituto nazionale per il commercio estero (ICE) con il supporto dell’Ambasciata d’Italia.
Parallelamente alla Fiera, per evidenziare ulteriormente l’interesse dell’Italia e delle sue aziende nei confronti del Mozambico, è prevista anche una visita ufficiale a Maputo del vice ministro per lo Sviluppo
Economico, Carlo Calenda, accompagnato da un’altra delegazione di imprenditori.
Secondo quel che ha dichiarato il presidente del comitato organizzatore della FACIM, João Macaringue, in tutto saranno circa 1450 le imprese del Mozambico e 650 quelle straniere (provenienti in tutto da 24 Paesi oltre l’Italia) che partecipano quest’anno all’esposizione. [MV]



 Africa e Affari, ago/sett 2021 - Il nodo delle infrastrutture (copia digitale)
Africa e Affari, ago/sett 2021 - Il nodo delle infrastrutture (copia digitale)						 Africa e Affari, dicembre 2021 - L'arte africana ora è trendy (copia digitale)
Africa e Affari, dicembre 2021 - L'arte africana ora è trendy (copia digitale)						 Africa e Affari, giu/lug 2014 - Sudafrica, locomotiva d'Africa (copia digitale)
Africa e Affari, giu/lug 2014 - Sudafrica, locomotiva d'Africa (copia digitale)						 Africa e Affari, aprile 2014 - Infrastrutture (copia digitale)
Africa e Affari, aprile 2014 - Infrastrutture (copia digitale)						 
                                    