di: Redazione | 27 Dicembre 2023
La Nigeria ha visto negli ultimi anni la propria produzione petrolifera diminuire a causa dei furti di greggio, degli atti vandalici contro le infrastrutture e del calo dei nuovi investimenti. Per riprendere in mano le fila del proprio mercato petrolifero e attirare nuovi investimenti il Paese offrirà nuovi incentivi agli investitori nei settori del petrolio e del gas naturale per aumentare la produzione di idrocarburi.
Lo ha riferito Bloomberg, citando l’autorità di regolamentazione del segmento upstream dell’industria petrolifera nigeriana.
“I nuovi incentivi includono la sostituzione dei bonus alla firma con somme forfettarie per la produzione” ha rivelato il direttore generale della Upstream petroleum regulatory commission (Nuprc), Gbenga Komolafe. Il governo nigeriano prevede anche di ridurre i ritardi nella concessione delle licenze alle compagnie petrolifere e del gas attraverso uno snellimento delle procedure burocratiche. “Ridurre i costi per le imprese e risolvere i problemi che ritardano gli accordi di produzione rappresenta un cambiamento di paradigma” ha detto Komolafe, indicando che i potenziali investitori “vedranno che la Nigeria è pronta a fare affari in modo diverso, nella prossima gara in programma a breve”. [Da Redazione InfoAfrica]
© Riproduzione riservata
Leggi il nostro focus sulle opportunità della filiera energetica in Africa: https://www.africaeaffari.it/rivista/energia-la-via-africana



Africa e Affari, marzo 2023 - Mobile economy (copia cartacea)
Africa e Affari, aprile 2023 - Italia e Kenya più vicine (copia cartacea)
Africa e Affari, gennaio 2024 - Africa, il futuro è adesso (copia cartacea)
Africa e Affari, febbraio 2024 - Corridoi per mettersi in moto (copia cartacea)
Africa e Affari, giu/lug 2023 - Sinfonia Tanzania (copia cartacea)
Africa e Affari, ago/set 2023 - La Somalia ci riprova (copia cartacea)
Africa e Affari, dicembre 2023 - Il Piano Mattei per l'Africa (copia cartacea)
Africa e Affari, maggio 2023 - Riscoprire il valore del caffè (copia cartacea)
