di: Redazione | 17 Ottobre 2023
Il ministro nigeriano delle Comunicazioni, dell’Innovazione e dell’Economia Digitale, Bosun Tijani, ha svelato i piani di implementazione del programma di formazione dei talenti tecnici, con il quale il governo intende formare tre milioni di giovani nigeriani.
In un documento di attuazione, Tijani ha dichiarato che il ministero adotterà la “regola di attuazione dell’1%-10%-100%”.
Secondo Tijani, questa regola è una guida per assicurare un alto tasso di successo del programma e fornisce al ministero un modo per ridurre il costo della qualità di tutte le sue iniziative prima di diffonderle alla popolazione.
Spiegando la regola e il modo in cui sarà applicata al progetto, Tijani ha precisato che si tratta di un quadro che prevede che il programma inizi in piccolo e aumenti gradualmente la portata man mano che i progetti progrediscono. Ha aggiunto che il numero 1 nel meccanismo indica “Prototipazione”, il numero 10 indica “Pilotaggio”, mentre il numero 100 indica “Scala”. [Da Redazione InfoAfrica]
© Riproduzione riservata
Leggi il nostro focus sulle potenzialità della formazione per l’immensa manodopera africana: https://www.africaeaffari.it/rivista/formazione-sviluppo



Africa e Affari, giu/lug 2014 - Sudafrica, locomotiva d'Africa (copia digitale)
Africa e Affari, aprile 2013 - Boom avicoltura (copia digitale)
Africa e Affari, aprile 2015 - Sistema Paese (copia digitale)
Africa e Affari, febbraio 2019 - Back to Zambia (copia digitale)
Africa e Affari, giu/lug 2013 - Mozambico (copia digitale)
Africa e Affari, febbraio 2014 - Italia africana (copia digitale)
Africa e Affari, ago/sett 2018 - Africa, quo vadis? (copia digitale)
Africa e Affari, maggio 2013 - Eldorado orientale (copia digitale)
Africa e Affari, dicembre 2013 - Uganda, la perla dell'Africa (copia digitale)
Africa e Affari, ago/ett 2014 - Orgoglio etiopico (copia digitale)
Africa e Affari, novembre 2013 - Nuova cooperazione (copia digitale)
