di: Redazione | 23 Settembre 2014
SUDAFRICA -Il Sudafrica ha firmato un accordo, del valore di 111 miliardi di rand (circa 7,7 miliardi di euro), con la compagnia statale russa Rosatom, per la costruzione di reattori nucleari nel Paese. Lo riferisce l’agenzia specializzata Bloomberg.
I reattori utilizzeranno la tecnologia russa VVER e svilupperanno una potenza di 9600 megawatt. Nelle intenzioni del governo di Pretoria e dell’utility dell’energia elettrica Eskom – attualmente in difficoltà nella fornitura del servizio – ciò dovrebbe diminuire la dipendenza del Sudafrica dal carbone, utilizzato oggi per produrre circa l’80% dell’elettricità nel Paese.
L’accordo, che è parte del piano governativo varato per aumentare la produzione di energia nucleare entro il 2030 “apre una porta d’accesso alle tecnologie russe per il Sudafrica e rappresenta un’adeguata e solida piattaforma per la cooperazione futura”, ha detto il ministro dell’Energia di Pretoria, Tina Joemat-Petterson.
Per approfondire:




 Africa e Affari, novembre 2013 - Nuova cooperazione (copia digitale)
Africa e Affari, novembre 2013 - Nuova cooperazione (copia digitale)						 Africa e Affari, maggio 2013 - Eldorado orientale (copia digitale)
Africa e Affari, maggio 2013 - Eldorado orientale (copia digitale)						 Africa e Affari, ago/sett 2013 - Agribusiness (copia digitale)
Africa e Affari, ago/sett 2013 - Agribusiness (copia digitale)						 Africa e Affari, ottobre 2013 - Africa turca (copia digitale)
Africa e Affari, ottobre 2013 - Africa turca (copia digitale)						 Africa e Affari, febbraio 2014 - Italia africana (copia digitale)
Africa e Affari, febbraio 2014 - Italia africana (copia digitale)						 Quaderno Mozambico: il paese dalle mille opportunità (copia digitale)
Quaderno Mozambico: il paese dalle mille opportunità (copia digitale)						 
                                    