Africa, NO ebola – Numero gratuito
“Africa NO ebola”: è questo il titolo del numero di dicembre di Africa e Affari. Nonostante avessimo in programma un focus diverso, abbiamo deciso di stravolgere la programmazione per realizzare un numero ‘speciale’ nato dalla pancia.
Trattiamo temi economici africani, ma conosciamo e amiamo il continente profondamente e vederlo ancora una volta trattato con sciatteria, superficialità e secondo stereotipi inaccettabili (soprattutto dai nostri media) ci ha spinto a realizzare una cosa completamente diversa.
Questo numero spiega in modo semplice e intuitivo che l’Africa non è ebola, che l’epidemia interessa 3 paesi su 54, che da ebola si può guarire, che ebola si può fermare, che le principali capitali europee sono più vicine in linea d’aria di quelle dell’East Africa o dell’Africa australe.
Spiegheremo a chiare lettere che i danni economici (basta pensare al settore del turismo, ma lo stesso trend lo riscontriamo in diversi altri ambiti), che la paura – o meglio la psicosi figlia dell’ignoranza più semplice sia sulla malattia sia sull’Africa – sta facendo più danni del virus. Nelle pagine che seguono, ospitiamo le ong italiane che stanno lavorando sul posto, parliamo degli impegni dei missionari e della lunga latitanza della comunità internazionale, abbiamo intervistato il ministro dello Sport della Sierra Leone, Peter Konteh – che ha vissuto per molti anni in Italia ed è stato governatore della regione più colpita da ebola – abbiamo intervistato il ministro della Salute italiano, Beatrice Lorenzin. Troverete articoli di approfondimento, con un taglio più economico, e infografiche – realizzate utilizzando documenti dell’Istituto superiore della Sanità – che auspichiamo possano essere utili a dissipare molte nebbie.
Tutto è partito dalla voglia di fare qualcosa, di dare un contributo, un aiuto vero. Così, non potendo dare il nostro contributo sul piano sanitario, abbiamo deciso di darlo sul piano che conosciamo meglio: quello dell’informazione e della comunicazione.
Per tutti questi motivi abbiamo deciso che il numero di dicembre sarà gratuito. Chiunque lo voglia può scaricare la rivista in Pdf cliccando sul tasto “Gratuito – Acquista il Pdf”, sotto la copertina in alto a sinistra. Agli abbonati, l’abbonamento passerà da 10 a 11 numeri.
In questo numero troverete la parola ‘ebola’ scritta sempre in minuscolo. Sembra argomento di poco conto, ma a noi è sembrato invece opportuno sottolineare questa scelta, presa per non far apparire ancor più grande di quanto sia l’epidemia. La situazione in atto in Liberia, Guinea e Sierra Leone è molto seria, e merita l’attenzione di tutti noi e della comunità internazionale. Merita tutto il nostro aiuto. Allo stesso tempo, dobbiamo ricordare che ebola si trova soltanto in questi tre paesi, dove speriamo sia presto sconfitta, e che
parlando di Africa occorre evitare di cadere nei soliti pregiudizi.
In questo Focus:
- La gravità di un’epidemia, i danni dei media
- In ginocchio non solo per la malattia
- Psicosi e disinformazione frenano l’economia
- Meno safari e viaggi da sogno
- L’Africa che batte ebola e pregiudizi
- Intervista / Peter Konteh
- Ong e missionari in prima fila contro l’epidemia
- Intervista / Beatrice Lorenzin
- Reportage, a Johannesburg si chiama ‘ibòla’
- Infografica
Equilibri:
- Macky Sall porta l’Africa a Roma
- Obiettivi del Millennio ancora da raggiungere
- I dati della Nasa contro i cambiamenti climatici
- Accordi commerciali e politiche di sviluppo
- ZOOM / Burkina Faso, transizione politica e militare
- ZOOM / Burkina Faso, la ‘vendetta’ di Sankara
- ZOOM / Zambia, lotta per la successione a Sata
Dentro l’Africa:
- Energia / Marocco, il fotovoltaico parla italiano
- Agricoltura / In Zimbabwe progetti targati Fao
- Industria / Un codice sociale per l’industria mineraria
- del Mozambico
- Infrastrutture / Gibuti, al lavoro sui nuovi terminal
- Commercio / In Sudafrica sarà un buon Natale, i consumatori
- spenderanno di più
- Economia e finanza / Moody’s, Pretoria sotto esame
- Sviluppo / Delta del Niger, Shell fa ‘mea culpa’



 Africa e Affari, aprile 2023 - Kenya e Italia più vicine (copia digitale)
Africa e Affari, aprile 2023 - Kenya e Italia più vicine (copia digitale)						 Africa e Affari, dicembre 2022 - Golfo chiama Africa (copia digitale)
Africa e Affari, dicembre 2022 - Golfo chiama Africa (copia digitale)						 Africa e Affari, novembre 2017 - African smart cities (copia digitale)
Africa e Affari, novembre 2017 - African smart cities (copia digitale)						 Quaderno #Città d’Africa: l’urbanizzazione come fattore di crescita del continente (copia digitale)
Quaderno #Città d’Africa: l’urbanizzazione come fattore di crescita del continente (copia digitale)						 Africa e Affari, marzo 2023 - Mobile economy (copia digitale)
Africa e Affari, marzo 2023 - Mobile economy (copia digitale)						 Africa e Affari, aprile 2015 - Sistema Paese (copia digitale)
Africa e Affari, aprile 2015 - Sistema Paese (copia digitale)						 Africa e Affari, aprile 2014 - Infrastrutture (copia digitale)
Africa e Affari, aprile 2014 - Infrastrutture (copia digitale)						 Africa e Affari, ago/ett 2014 - Orgoglio etiopico (copia digitale)
Africa e Affari, ago/ett 2014 - Orgoglio etiopico (copia digitale)						 Quaderno Etiopia, speciale ACITF, supplemento Febbraio 2017 (copia digitale)
Quaderno Etiopia, speciale ACITF, supplemento Febbraio 2017 (copia digitale)						 Quaderno Mozambico: il paese dalle mille opportunità (copia digitale)
Quaderno Mozambico: il paese dalle mille opportunità (copia digitale)						 Africa e Affari, marzo 2015 - Money transfer (copia digitale)
Africa e Affari, marzo 2015 - Money transfer (copia digitale)						 Africa e Affari, giu/lug 2013 - Mozambico (copia digitale)
Africa e Affari, giu/lug 2013 - Mozambico (copia digitale)						 Africa e Affari, febbraio 2015 - Forza Senegal! (copia digitale)
Africa e Affari, febbraio 2015 - Forza Senegal! (copia digitale)						 Africa e Affari, gennaio 2015 - Commercio, ecco gli Ape (copia digitale)
Africa e Affari, gennaio 2015 - Commercio, ecco gli Ape (copia digitale)						 Africa e Affari, maggio 2017 - Risveglio Burkina Faso (copia digitale)
Africa e Affari, maggio 2017 - Risveglio Burkina Faso (copia digitale)						 Quaderno Senegal supplemento Novembre 2014 (copia digitale)
Quaderno Senegal supplemento Novembre 2014 (copia digitale)						 Africa e Affari, ago/sett 2013 - Agribusiness (copia digitale)
Africa e Affari, ago/sett 2013 - Agribusiness (copia digitale)						 Africa e Affari, ago/sett 2017 - Universitas africana (copia digitale)
Africa e Affari, ago/sett 2017 - Universitas africana (copia digitale)						 Africa e Affari, giu/lug 2014 - Sudafrica, locomotiva d'Africa (copia digitale)
Africa e Affari, giu/lug 2014 - Sudafrica, locomotiva d'Africa (copia digitale)						 Africa e Affari, gennaio 2017 - #Africa2017 (copia digitale)
Africa e Affari, gennaio 2017 - #Africa2017 (copia digitale)						 Africa e Affari, marzo 2014 - Classe media (copia digitale)
Africa e Affari, marzo 2014 - Classe media (copia digitale)						 Africa e Affari, novembre 2014 - La città che verrà (copia digitale)
Africa e Affari, novembre 2014 - La città che verrà (copia digitale)						

